Ciao a tutti,
torniamo alla nuova rubrica in cui si parla di MANGA ed ANIME, con una storia che dimostra come anime e manga non siano affatto pensati per i bambini
Gen di Hiroshima
Volumi: Il manga di 10 volumi, completato
Anno: 1973
Titolo originale: Hadashi no Gen
Storia: Keiji Nakazawa
Disegni: Keiji Nakazawa
Edito in Italia da Panini comics e poi 001 Edizioni.
Ne sono stati tratti 2 anime dal titolo Hadashi no Gen uno del 1983 e uno del 1986.
Nel 1945 Keiji Nakazawa aveva sei anni ed ha vissuto in prima persona il lancio della prima bomba atomica su Hiroshima. Il manga racconta quella tragica pagina di storia e parla delle terribili conseguenze della guerra.
Io ho visto l'anime del 1983 e l'ho trovato coinvolgente e straziante.
L'anime affronta la vita a Hiroshima subito prima e subito dopo la bomba, gli effetti delle radiazioni in un modo che solo un anime può permettersi di mostrare in tutta la sua devastazione. Una storia che parla di guerra ma anche di fame, disperazione e compassione.
Sullo stesso tema vi consiglio un libro
Il gran sole di Hiroshima
di Karl Bruckner
La storia del libro è simile a quella del manga. Parla di due fratelli e della loro famiglia che cerca di andare avanti durante la guerra. Poi lo scoppio della bomba e niente sarà più come prima.
Si tratta di un libro di rapida lettura ma molto intenso, consigliato a tutti.
alla prossima.
Patrizia
Patrizia
Nessun commento:
Posta un commento