domenica 28 settembre 2025

PIEMONTE - ROERO - Vezza d'Alba

 

Ciao a tutti,
oggi vi parlo di un paese che ci piace parecchio

Vezza d'Alba


Panorama


Vezza d'Alba si trova nel Roero, il paese è diviso in due parti, una più in basso e una su una collina. Dalla piazza del municipio potrete ammirare la Chiesa di San Bernardino e salire al Belvedere che è una delle tappe della Strada Romantica delle Langhe e del Roero. Su al belvedere troverete anche i resti del castello della famiglia dei Roero.

Il Roero è un territorio ricco di boschi, panorami mozzafiato, antichi borghi e castelli tutti da visitare.
Inoltre è un luogo in cui rilassarsi e mangiar bene: funghi, tartufi e ottimi piatti della tradizione contadina.


Museo naturalistico del Roero

Diorama del museo

A Vezza d'Alba potrete anche visitare il Museo naturalistico del Roero, un museo piccolo ma che non ha nulla da invidiare al Museo di Scienze naturali di Torino. Nato nella scuola elementare del paese ad opera di maestre davvero illuminate ed amanti del territorio, al momento ha soltanto quattro sale: la sala faunististica, la sala geologica, la sala entmologica e la sala multimediale immersiva.

La sala faunistica ha delle belle vetrine che raccontano il territorio del Roero. Ogni vetrina è un diorama con animali impagliati trovati morti nel territorio e un fondale dipinto ad olio in base a reali paesaggi presenti. Il diorama illustra la fauna e l'etologia di un certo tipo di ambiente.
Vi potrete ammirare anche una splendida aquila e una piccola collezione osteologica.

La sala geologica ha minerali, marne e fossili trovati nel territorio ma anche il calco della zampa di un mastodonte Anancus arvernensis che viveva nel Roero tra la fine del Miocene e l'inizio del Pleistocene, ovvero tra 10 e 1,5 milioni di anni fa.

La sala entmologica ha una buona esposizione di insetti del territorio. Infine nella sala multimediale potrete approfondire tematiche relative al territorio da un punto di vista storico ed artistico ma anche sulla flora ed la fauna presenti e ovviamente al tartufo, prodotto principe del territorio.


Rovine del castello al belvedere

Un saluto,
alla prossima
Patrizia

Piazza del Comune


https://www.stradaromantica.com/it/tappe/vezza-d-alba/

https://www.museovezza-cn.it/

Punteggio: **
Punteggio per famiglie con bambini: ***

Nessun commento:

Posta un commento