Ciao a tutti,
anno nuovo, nuova rubrica sul blog: parleremo di
MANGA ed ANIME
Ma prima qualche termine tecnico.
Il MANGA è il fumetto giapponese, ha struttura e disegno differente rispetto al fumetto americano ed europeo.
Il termine manga si scrive in giapponese con due ideogrammi man (漫) e ga (画) dove "ga" significa immagini, pitture o disegno e "man" può essere interpretato come "stravagante", "senza scopo".
Il termine manga 漫画 venne utilizzato per la prima volta nel 1798 per indicare il libro d'illustrazioni Shiji no yukikai (Istruzioni per la festa sulla neve) di Santō Kyōden e il Manga Hyakujo (100 posti) di Aikawa Minwa.
Il Mangaka è l’artista autore del manga.
Ci sono poi diversi tipi di manga:
Kodomo manga pensati per bambini;
Shonen manga pensati per ragazzi, spesso con combattimenti;
Shojo il termine significa ragazza in giapponese, questi manga hanno tematiche sentimentali e magiche;
Seinen manga pensati per uomini;
Josei storie d'amore pensati per donne adulte;
Horror giapponese che in generale è caratterizzato da leggende e caratteristiche differenti rispetto all'horror europeo e americano;
Mecha ambientati in realtà tecnologiche e fantascientifiche;
Spokon manga a tema sportivo;
Isekai dalla traduzione letterale dell'ideogramma giapponese "mondo differente", il genere isekai prevede che il protagonista dell'opera si risvegli di punto in bianco in un mondo diverso da quello in cui viveva;
Ecchi, una parola composta dell'alfabeto del Paese del Sol Levante che, sostanzialmente, individua tutte quelle opere in cui sono rappresentati dei contenuti erotici o spinti ma che mai arrivano a toccare soglie di nudità o volgarità troppo spinte;
Yaoi manga che trattano di relazioni omosessuali tra uomini ma si tratta di un termine denigrativo; il termine più corretto e col quale sono chiamati in Giappone è Boy's Love o "BL".
Yuri manga che trattano di relazioni omosessuali tra donne
e infine quelli propriamente erotici e riservati ad un pubblico adulto.
L'ANIME è l'animazione, ovvero il cartone animato giapponese.
La LIGHT NOVEL è il romanzo da cui vengono tratti manga e anime o viceversa; ovvero opere in prosa, che integrano disegni stilisticamente simili a quelli dei manga, pensate come romanzi per adolescenti o per un pubblico giovanile.
Come avete visto, la maggior parte di anime e manga non sono pensati per i bambini e non si rivolgono ad un pubblico infantile.
alla prossima.
Patrizia
Patrizia
Nessun commento:
Posta un commento