Ciao a tutti,
siccome fa freddo e non si ha voglia di uscire per musei ma piuttosto mettersi sotto un plaid a guardare la tele, oggi vi voglio parlare dei miei comfort film di Natale ma non solo.
Per Natale sicuramente Bad moms 1 e 2, il secondo è proprio Natalizio.
E poi Il piccolo lord del 1980 con Rick Schroder.
Non solo a Natale:
- due film con Drew Barrymore: Cinderella, leggenda di un amore; Mai stata baciata; 50 volte il primo bacio;
- Una ragazza e il suo sogno;
- poi sicuramente Mamma mia! con le belle musiche degli Abba;
- Letters to Juliet con Amanda Seyfried;
- Appuntamento sotto il letto del 1968.
Questi non sono i miei film preferiti, ma quelli che mi piace guardare e riguardare quando ho voglia di qualcosa che mi faccia sentire bene, che mi faccia sentire a casa.
Aggiungerei ancora alcuni consigli cinematografici di film alcuni forse poco noti o un po’ datati, senza scomodare film che tutti conoscono come la serie di Star Wars o del Signore degli anelli o registi importanti.
Per una serata divertente: Una notte da leoni, tutti e tre i film, Operazione sottoveste (film del 1959 ma sempre divertente), La rivincita delle bionde (tutta la serie), Le ragazze del Coyote Ugly, Paul del 2011 (se non l'avete visto vi siete persi un filmone :-D ), Honey, Io sono tu con Melissa McCarthy, Labyrinth con David Bowie e Jennyfer Connelly, Dark shadows, Bad teacher, Una notte al museo (tutta la serie), e poi, ovviamente i film con Bud Spencer e Terence Hill.
Per una serata romantica ma sempre divertente: Eurovision, Pretty woman, Miss Detective (entrambi), Spanglish, 27 volte in bianco, Insieme per forza, Sotto il sole della Toscana, Burlesque, Il diavolo veste Prada, Un’ottima annata.
In famiglia, tre vecchi film Disney: Una ragazza, un maggiordomo e una lady con Jodie Foster bambina, Magia d'estate (Summer Magic) anche se le musiche Disney di questo film son parecchio bruttine e Il cow-boy col velo da sposa (The Parent Trap) entrambi con Hayley Mills; restando su Disney e altri film e cartoons, sicuramente Come d'incanto, Maleficent e alcuni film di animazione come Lilli e il vagabondo, La bella addormentata nel bosco (per i brani tratti da Tchaikowsky), Gli aristogatti (da vedere con la Micia), Hercules, Koda fratello orso, Shrek, Lilo e Stich, Kung Fu Panda, Madagascar, El Dorado.
E poi ancora Enola Holmes, Garfield, Una scatenata dozzina (entrambi), Honey con Jessica Alba, Cuore d'inchiostro, Zathura, Sansone, Un boss in salotto.
Per una serata commovente: I passi dell'amore (meglio il film del libro di Nicholas Sparks), Le pagine della nostra vita, I ponti di Madison County (in questo caso meglio il libro), Amabili resti (molto meglio il libro del film), The whale, Voglio mangiare il tuo pancreas (bellissimo anime), Ophelia del 2018, Tutti insieme appassionatamente.
Se amate l’azione: John Wick, Major Grom e il medico della peste, Suicide squad (entrambi), I. Frankenstein.
Se cercate qualcosa di più serio: La maschera di ferro, Agorà la storia di Ipazia, Il Corvo (meglio il fumetto).
Se invece preferite un horror anche a Natale: The others, Il sesto senso, Sinister, The conjuring, Dead silence, La vedova Winchester, Dark water, Orphan, La chiesa di Dario Argento ma anche Phenomena.
Sicuramente ne ho dimenticati tantissimi da consigliarvi, in ogni caso: buona visione.
Se invece vogliamo parlare di comfort food da associare ad uno di questi film, al primo posto in assoluto: la pizza, sempre e comunque pizza. Poi anche patatine fritte, magari quelle belle unte delle buste ma anche cioccolata calda bella densa con la panna, latte e biscotti e le fragole con la panna.
E voi? Quali sono i vostri comfort film e comfort food?
Un saluto
alla prossima,
Patrizia