domenica 23 febbraio 2025

LIBRI - Wayne Barlowe - Il demone di Dio

 Ciao a tutti,

oggi parliamo di un romanzo di qualche anno fa



IL DEMONE DI DIO di Wayne Barlowe




Dopo la cacciata di Lucifero dal Paradiso, i demoni vivono nell'oscuro regno dell'Inferno. Qui si trovano due grandi città: Dis, governata da Belzebù (erede di Lucifero) e Adamantinarx, governata da Sargatanas. 
Sargatanas oppresso dalla vita all'inferno, spinto dal desiderio di tornare in Paradiso e dall’amore per Lilith, un'ambigua creatura infernale, inizia una guerra tra demoni per mettere fine all’oppressione di Belzebù e riuscire a farsi riammettere da Dio nelle schiere celesti.
Ci riuscirà?

Il libro mi ha colpito perché l'inferno qui descritto tra tormenti e afflizione ha un aspetto e idee innovative rispetto all'inferno dantesco che siamo abituati ad immaginare. La storia è interessante e avvincente con personaggi che ti catturano nelle loro spire infernali.




Un saluto,
alla prossima.
Buona lettura,
Patrizia

domenica 9 febbraio 2025

MANGA e ANIME - Frieren - Oltre la fine del viaggio


Ciao a tutti,
torniamo alla nuova rubrica in cui si parla di MANGA ed ANIME, con una delle mie protagoniste preferite in assoluto

Frieren - Oltre la fine del viaggio



Volumi: Il manga è arrivato a 13 volumi in Italia, ancora in corso.
Titolo originale: Sōsō no Frieren
Storia: Kanehito Yamada
Disegni: Tsukasa Abe
Edito in Italia da J-pop.

In Giappone nel 2024 è stata pubblicata una light novel: Shōsetsu sōsō no furīren: ~Zensō~ in un solo volume, conclusa ma ancora non edita in Italia. Si tratta di un Prequel.

L'anime, per ora è arrivato a 24 episodi, una sola stagione ma è stata già annunciata la seconda stagione in Giappone.

Il manga racconta la storia di Frieren, un'elfa che ha fatto un viaggio per sconfiggere il Re Demone, ma gli anni sono passati e Frieren non è invecchiata mentre i suoi compagni di viaggio sì. Da questo il sottotitolo "Oltre la fine del viaggio". 
Nella storia Frieren incontra due nuovi compagni di viaggio: una strega umana e un cavaliere con cui ripercorrere il viaggio fatto tanti anni prima alla ricerca di ricordi ed emozioni, in quanto gli elfi hanno una vita lunga e emozioni più algide rispetto a quelle degli umani e delle altre razze, in particolare Frieren. E questo suo essere distaccata, vivere in un mondo un po' tutto suo come su un'altra linea temporale in cui il tempo scorre in maniera differente è una delle cose che mi piacciono di più di lei.



Un saluto,
alla prossima.
Patrizia


domenica 2 febbraio 2025

ANGOLO DEL MUGUGNO - La spazzatura a Torino

Ciao a tutti,

questo è un post per chi abita a Torino.

Negli anni '80 avevamo i bidoni della spazzatura che si aprivano con i piedi, sicuramente più igienici di quelli odierni. Dopo quasi 50 anni, non ci sono più. Eppure un palazzo come quello in cui abito io paga tra i 15.000 e i 30.000 euro di spazzatura l'anno, secondo me gli estremi per avere dei bidoni di dimensione adeguata e con un meccanismo azionabile con i piedi ci sarebbero tutti.

E' vero, negli anni '80 non avevamo la raccolta differenziata, né quella porta a porta che trasforma le zone residenziali con le villette in tante bidonville con i sacchetti della spazzatura sui marciapiedi. Torino così sembra solo più sporca.

Ma poi, la raccolta differenziata... quanto verrà poi riciclato sul serio? Penso che non lo sapremo mai. Vabbé che poi, se guardi nei bidoni vedi vetro nella plastica, carta buttata in sacchetti di plastica e cose simili che ti fanno capire che vivi in un mondo di disadattati.

Inoltre ogni cosa viene ritirata una volta a settimana, anche l'organico in estate. Vi lascio immaginare cosa diventano i bidoni. Gianin dappertutto, uno schifo senza eguali! E se poi c'è un giorno di festa, bisogna aspettare il buon cuore dell'amministrazione e intanto la spazzatura di ogni tipo straborda dai bidoni stracolmi facendo delle strade e dei giardini dei veri e propri immonnezzai.

Che tristezza, devo proprio andarmene di qua.

Un saluto,

alla prossima,

Patrizia

P.S. Chi non sapesse cos'è un gianin, chieda pure o guardi il film Phenomena di Dario Argento con la meravigliosa Jennifer Connelly ragazzina.