domenica 2 giugno 2024

CUCINA ETNICA E CONSIGLI PER VIAGGIATORI ENOGASTRONOMICI - IRLANDA - Dublino

Ciao a tutti,
oggi vi parlo di una città molto carina e molto turistica

Dublino

Samuel Beckett Bridge

Iniziamo a dire che Dublino non è una città per pedoni: ci sono molti mezzi pubblici, molto traffico, piste ciclabili e i semafori pedonali sono eterni, il rosso dura minuti interi e il verde pochi secondi, inoltre se devi attraversare un incrocio, potresti dover aspettare tre lunghi semafori rossi prima di riuscirci. In compenso il centro di Dublino non è molto grande e potete girarlo tutto a piedi.

Dublin Castle


Cosa vedere a Dublino:
  • Trinity college e Book of Kells experience, interessante la visita guidata del college e suggestiva la visita alla biblioteca anche se un po' cara ed affollata, soprattutto la parte dove si trova il libro di Kells, un pregevole manoscritto miniato redatto prima dell'anno 1000
  • O’ Connell Street. Ampio viale con negozi e locali dove potrete ammirare The Spire, una torre di acciaio situata alta 120 metri e molte statue: James Joyce, che viene spesso chiamato The prick with the stic, ovvero l’idiota col bastone; William Smith O'Brien, capo degli Young Irlanders; Jim Larkin, focoso sindacalista; John Gray, proprietario del Freeman’s Journal e responsabile della costruzione dell’acquedotto di Dublino e Parnell, un politico e patriota irlandese oltre ovviamente a Daniel O’Connell che guidò l’Insurrezione di Pasqua del 1916
  • la zona del Temple Bar con tutti i suoi locali e le gallerie d'arte e il suggestivo Na'Penny bridge
  • il National Museum of Ireland diviso in tante sezioni: archeologica, d'arte, d'arte moderna, ecc. e gratuito
  • altro museo gratuito è la National Gallery con alcuni dipinti molto pregevoli
  • il Castello di Dublino. Gli appartamenti di stato sono visitabili tramite una visita con audioguida mentre, se volete vedere anche la cappella e gli scavi della vecchia città vichinga, dovrete prenotare una visita guidata
  • la Cattedrale di San Patrick, la più grande cattedrale protestante di Dublino
  • la Cattedrale anglicana di Christ Church con la sua cripta e le sue leggende
  • la Guiness Storehouse, il museo più visitato di Dublino con il suo bar panoramico dove vi offriranno una pinta di birra. Attenzione: Se volete visitarlo dovrete acquistare i biglietti in anticipo online
  • Se invece preferite il Whiskey, non avrete che l'imbarazzo della scelta tra le tante distillerie da visitare in città
  • Il Brazen Head, il pub più vecchio di Dublino
  • da vedere anche la Statua di Molly Malone (pescivendola di Howth e anche famosa prostituta? Chissà), dicono che toccarle il seno porti fortuna
  • La chiesa di St. Michan nella cui cripta si trovano dei resti mummificati di ribelli e ladri
  • il National Wax Museum, un museo delle cere e interattivo che ripercorre fatti e personaggi di Irlanda, con una sezione horror e una per bambini
  • per i bambini, il Museo del Leprechaun
  • il grande Phoenix Park appena fuori città.
Cattedrale di San Patrick

Su cosa e dove mangiare a Dublino farò un post apposito con ricetta. Anche stavolta abbiamo mangiato molto bene!

Trinity College


Attenzione: Se andate in Irlanda, ricordatevi che usano le prese inglesi, anche se gli hotel più moderni hanno anche delle prese USB.

Trinity College - Biblioteca



Un saluto
alla prossima,
Patrizia

Christ Church


Nessun commento:

Posta un commento